WWW.TIPICOSICILIANO.weebly.com
  • IL BRAND
    • I PRODOTTI >
      • ARTIGIANALI
      • AGROALIMENTARI ESSENZIALI
      • AGROALIMENTARI RUSTICI
      • AGROALIMENTARI TRASFORMATI
      • LE IMPRESE
    • I LUOGHI E I TERRITORI >
      • I SITI ARCHEOLOGI
      • LE ISOLE MINORI
      • I MUSEI
      • I TEATRI
      • I CASTELLI
      • LE SPIAGGE
      • I PARCHI E LE RISERVE
      • I BORGHI
      • LE TERME
      • I SITI UNESCO
      • I MERCATI STORICI
      • LE VIE
  • IL CIRCUITO TIPICO
    • I SERVIZI >
      • GUIDE TURISTICHE
      • TAXI
      • AUTO
      • TRENINI TURISTICI
      • BARCHE
      • BICI
      • OPEN BUS
      • CARROZZE
      • APE CALESSE
    • L'OSPITALITA' >
      • RISTORANTI
      • NEGOZI TIPICI
      • HOTEL
      • BED & BREAKFAST
      • AGRITURISMI
      • CASE VACANZE
      • VILLAGGI TURISTICI
      • OSTELLI
      • CAMPEGGI
    • IL RELAX >
      • DISCOTECHE
      • LIDI BALNEARI
      • PARCHI DIVERTIMENTO
    • I COLLEGAMENTI
  • VIVERE LA SICILIA
    • LE MANIFESTAZIONI
    • LE SAGRE
    • LE FESTE RELIGIOSE
    • GLI ITINERARI
  • MEDIA SICILY

TIPICO SICILIANO

Associazione Regionale per la Promozione,
​la Valorizzazione e la Salvaguardia di Luoghi, Territori e Prodotti Tipici Siciliani

NOI NON VALORIZZIAMO UN PRODOTTO,
UN LUOGO, UN ANGOLO DELL'ISOLA,
MA PROMUOVIAMO IL BRAND

SICILIA

HOME
Picture

SPIAGGIA ISOLA DEI CONIGLI
​Lampedusa (Agrigento)

Picture

La Spiaggia dei Conigli di Lampedusa è situata sul versante meridionale dell'isola ed è tra le più celebri del Mediterraneo grazie alle tartarughe che qui scelgono di riprodursi. La spiaggia si trova nella Riserva Naturale dell'isola, gestita da Legambiente Sicilia. Si tratta di una meravigliosa spiaggia di sabbia bianca, incastonata tra costoni di roccia quasi privi di vegetazione e caratterizzata dalla presenza di terrazzamenti marnosi che racchiudono la magnifica grotta ​

Tabaccara. ​Ad aumentare lo splendore del paesaggio contribusce l'antistante Isola dei Conigli, interdetta alle visite. Il mare che bagna la spiaggia è di una bellezza incredibile, con l'acqua che assume tutte le gradazioni del turchese, trasparente e con fondali molto bassi: per immergersi completamente è necessario andare oltre 100 metri dalla riva. Per far convivere l'evento della deposizione delle uova da parte delle tartarughe Caretta caretta con la fruizione turistica della spiaggia, il sito è interdetto nelle ore notturne ed è sorvegliato in continuazione dall'ente gestore della Riserva, che impone orari d'ingresso ed uscita. Per raggiungere la Spiaggia dei Conigli si deve intraprendere la strada che dal paese porta a Capo Ponente e, dopo circa 6 chilometri, si deve lasciare l'auto e prendere un sentiero percorribile solo a piedi. Dopo qualche centinaio di metri si arriva ad un terrazzamento da cui si gode una splendida vista panoramica su tutta la spiaggia: dopo altri 400 metri in discesa si giunge sul litorale.
Leggi tutto
Picture

richiedo informazioni

Picture

desidero visitare

Picture

programma visita

Picture
Picture

Enti, Associazioni ed Organizzazioni di Riferimento

Picture
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.