WWW.TIPICOSICILIANO.weebly.com
  • IL BRAND
    • I PRODOTTI >
      • ARTIGIANALI
      • AGROALIMENTARI ESSENZIALI
      • AGROALIMENTARI RUSTICI
      • AGROALIMENTARI TRASFORMATI
      • LE IMPRESE
    • I LUOGHI E I TERRITORI >
      • I SITI ARCHEOLOGI
      • LE ISOLE MINORI
      • I MUSEI
      • I TEATRI
      • I CASTELLI
      • LE SPIAGGE
      • I PARCHI E LE RISERVE
      • I BORGHI
      • LE TERME
      • I SITI UNESCO
      • I MERCATI STORICI
      • LE VIE
  • IL CIRCUITO TIPICO
    • I SERVIZI >
      • GUIDE TURISTICHE
      • TAXI
      • AUTO
      • TRENINI TURISTICI
      • BARCHE
      • BICI
      • OPEN BUS
      • CARROZZE
      • APE CALESSE
    • L'OSPITALITA' >
      • RISTORANTI
      • NEGOZI TIPICI
      • HOTEL
      • BED & BREAKFAST
      • AGRITURISMI
      • CASE VACANZE
      • VILLAGGI TURISTICI
      • OSTELLI
      • CAMPEGGI
    • IL RELAX >
      • DISCOTECHE
      • LIDI BALNEARI
      • PARCHI DIVERTIMENTO
    • I COLLEGAMENTI
  • VIVERE LA SICILIA
    • LE MANIFESTAZIONI
    • LE SAGRE
    • LE FESTE RELIGIOSE
    • GLI ITINERARI
  • MEDIA SICILY

TIPICO SICILIANO

Associazione Regionale per la Promozione,
​la Valorizzazione e la Salvaguardia di Luoghi, Territori e Prodotti Tipici Siciliani

NOI NON VALORIZZIAMO UN PRODOTTO,
UN LUOGO, UN ANGOLO DELL'ISOLA,
MA PROMUOVIAMO IL BRAND

SICILIA

HOME
Picture

CASTELLO DI BUTERA
Butera (Caltanissetta)

Picture

In origine era una torre concessa nel 1362 ai Santapau di Butera che passò poi ai principi Branciforti, diventando l'odierno castello di Falconara. In seguito, soprattutto negli ultimi due secoli, fu oggetto d'interventi volti a ingrandirlo e abbellirlo fino a trasformarlo in un complesso castrense turrito e merlato. Nei primi dell'800 il castello entrò in possesso del conte tedesco Giorgio Wilding il quale, colpito dalla bellezza del luogo, aggiunse alla struttura un'intera ala, con un grande salone ed un bel 

terrazzo a picco sul mare. Successivamente, passata la proprietà ai Chiaramonte-Bordonaro, fu costruita una nuova ala e tutto il complesso fu adattato divenendo una moderna e lussuosa dimora, arricchita da quadri, mobili antichi, ceramiche pregiate, trofei di caccia che fanno bella mostra di sé in grandi saloni, piccole stanze e corridoi, regalando così ai fortunati visitatori il fascino misterioso e un po' esotico della vita nobiliare di una volta.
Leggi tutto
Picture

richiedo informazioni

Picture

desidero visitare

Picture

programma visita

Picture
Picture

Enti, Associazioni ed Organizzazioni di Riferimento

Picture
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.