WWW.TIPICOSICILIANO.weebly.com
  • IL BRAND
    • I PRODOTTI >
      • ARTIGIANALI
      • AGROALIMENTARI ESSENZIALI
      • AGROALIMENTARI RUSTICI
      • AGROALIMENTARI TRASFORMATI
      • LE IMPRESE
    • I LUOGHI E I TERRITORI >
      • I SITI ARCHEOLOGI
      • LE ISOLE MINORI
      • I MUSEI
      • I TEATRI
      • I CASTELLI
      • LE SPIAGGE
      • I PARCHI E LE RISERVE
      • I BORGHI
      • LE TERME
      • I SITI UNESCO
      • I MERCATI STORICI
      • LE VIE
  • IL CIRCUITO TIPICO
    • I SERVIZI >
      • GUIDE TURISTICHE
      • TAXI
      • AUTO
      • TRENINI TURISTICI
      • BARCHE
      • BICI
      • OPEN BUS
      • CARROZZE
      • APE CALESSE
    • L'OSPITALITA' >
      • RISTORANTI
      • NEGOZI TIPICI
      • HOTEL
      • BED & BREAKFAST
      • AGRITURISMI
      • CASE VACANZE
      • VILLAGGI TURISTICI
      • OSTELLI
      • CAMPEGGI
    • IL RELAX >
      • DISCOTECHE
      • LIDI BALNEARI
      • PARCHI DIVERTIMENTO
    • I COLLEGAMENTI
  • VIVERE LA SICILIA
    • LE MANIFESTAZIONI
    • LE SAGRE
    • LE FESTE RELIGIOSE
    • GLI ITINERARI
  • MEDIA SICILY

TIPICO SICILIANO

Associazione Regionale per la Promozione,
​la Valorizzazione e la Salvaguardia di Luoghi, Territori e Prodotti Tipici Siciliani

NOI NON VALORIZZIAMO UN PRODOTTO,
UN LUOGO, UN ANGOLO DELL'ISOLA,
MA PROMUOVIAMO IL BRAND

SICILIA

HOME
Picture

MELONE GIALLO
​DI ROCCAMENA

MELONE GIALLO 
​DI ROCCAMENA

Picture

Il melone giallo di Roccamena è conosciuto in tutto il territorio siciliano e non solo. Coltivato ormai da diversi anni è diventato il simbolo dell'agricoltura di Roccamena, tanto da dedicare una sagra che annualmente si rimete nel mese di Settembre. Il melone di Roccamena si adatta e cresce bene nei terreni profondi, ricchi si sostanze organiche e minerali, adattandosi ai suoli argillosi, che costituiscono il territorio. E' costituito al ​90% da acqua, cui è dovuta la sua azione 

dissetante, è indicato nelle diete dimagranti, non fa male ai soggetti diabetici, è ricco di fibre che contrastano la pigrizia intestinale, è leggermente diuretico e rinfrescante e, contenendo molto ferro, è consigliato agli anemici ed è ottimo per gli sportivi che vogliono tenersi in forma, idratandosi. Inoltre, ha potere detossificante, assicura il funzionamento ottimale della tiroide. In cosmetica, trova largo impiego il succo di melone che tonifica la pelle, donandole elasticità, lenisce le irritazioni, previene le scottature e rigenera i tessuti. In fitoterapia sono molto apprezzate le tisane ottenute dai semi, con proprietà emollienti e calmanti e sedative della tosse. In cucina, il melone è estremamente versatile, prestandosi alla preparazione di frullati, centrifugati, insalate miste, gelati, sorbetti e, come antipasto, da non perdere il classico prosciutto e melone.
Leggi tutto
Picture

richiedo informazioni

Picture

desidero acquistare

Picture

imprese aderenti

Picture
Picture

Enti, Associazioni ed Organizzazioni di Riferimento

Picture
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.